Gymnasion 1


41) La vita degli agricoltori
42) Le Erme
43) Legislatori e tiranni
44) L'oracolo di Apollo
45) Il contadino che vuole alleggerire l'asino
46) Il comandante arrischia più dei soldati
47) Le sorti sono mutevoli
48) Animali paurosi
49) La morte non è una cosa terribile
50) Tirteo
51) L'egitto
52) Pisistrato
53) Il colore della rosa
54) Serse viene sconfitto dai Greci
55) Alessandro rispettava i poeti e gli Ateniesi
56) L'educazione degli Ateniesi
57) Gli Iperborei
58) Dario manda una spedizione contro Atene
59) I Persiani e le isole greche
60) Imprese di Alessandro in Egitto

61) Gli dei sono immortali
62) Gli Ateniesi respingono i Persiani a Maratona
63) Il contadino e l'albero
64) Aracne
65) Il simposio
66) Una cerva viene sacrificata al posto di Ifigenia
67) La vittoria del Granico
68) La formica
69) Animali dell'Attica
70) Gli Arabi
71) La vita è come una processione di maschere
72) Un giovane con le mani "bucate"
73) I Germani
74) L'orso
75) Le attività dell'uomo
76) Preparativi per la battaglia
77) Diogene e i Megaresi
78) Arriva la primavera
79) La Persia
80) La vita serena della campagna

81) I benefici di Efesto e Dioniso
82) La visione del pessimista
83) La visione dell'ottimista
84) Apollo punisce i Greci
85) Nomi e caratteristiche delle divinità greche
86) Perchè gli Egiziani adorano gli animali
87) Costumi degli Egiziani
88) Gli animali nelle favole di Esopo
89) La battaglia di Platea
90) La creazione dell'uomo e degli animali
91) La nascita della civiltà
92) I villaggi dei Carduchi
93) I cittadini illustri di Atene
94) Il significato dei sogni
95) Lamone trova un bambino abbandonato
96) Atene si arrende a Sparta
97) La vita degli uomini primitivi
98) L'oltretomba
99) La statua di Zeus a Olimpia
100) Le donne pagate per piangere

101) I due muli e i ladri
102) Semiramide vuole conquistare l'India
103) Ciro in Cappadocia
104) I Greci attraversano il fiume Centrite
105) La vita dei beati
106) Dafni viene salvato da Cloe
107) I Celti
108) Alessandro marcia verso il Granico
109) La storia di Androgeo
110) Elena
111) Plutone rapisce Persefone
112) A primavera tutto esulta
113) Eracle uccide Busiride
114) Le navi persiane sono volte in fuga dagli Ateniesi
115) I Greci vengono assaliti di sorpresa
116) La guerra di Troia
117) Vicende della Sicilia
118) Dioniso e gli Indiani
119) Il Nilo
120) Socrate e Santippe

121) I vantaggi dell'agricoltura
122) Le doti del sovrano ideale
123) I veri filosofi non sono superbi
124) La scimmia e i pescatori
125) Zeus
126) È meglio ignorare il futuro
127) Gli Indiani
128) Attacco notturno nel paese dei Taochi
129) Pochi apprezzano l'amicizia
130) L'educazione dei fanciulli a Sparta
131) La speranza della città
132) I Greci occupano una città dei barbari
133) Elogio di Ciro il giovane
134) Elogio di Agesilao
135) Le virtù di Agesilao
136) Non si può dimenticare la patria
137) Come comportarsi con gli amici
138) Crizia e Alcibiade
139) Gobria si presenta a Ciro
140) La volpe e la cicala
141) La gatta innamorata
142) Il cavallo e il soldato
143) Ierace viene trasformato in sparviero
144) Ermes e Tiresia
145) Alessandro schiera l'esercito al Granico
146) La fontana di Ammone
147) Periandro
148) Senofonte diventa amico di Ciro il Giovane
149) Ammirazione di Adriano per gli eroi omerici
150) Prosseno
151) Ermes e lo statuario
152) Ciò che conta è la libertà
153) Prometeo
154) Enomao e Pelope
155) Admeto e Alcesti
156) Telefo
157) Ulisse, ovvero Nessuno
158) Asclepio
159) Antigone
160) L'agricoltore e i figli discordi
161) Socrate
162) Anche Diogene si dà da fare
163) L'uccisione di Alcibiade
164) Un tratto dell'Arabia percorso da Ciro
165) Un sovrano eccellente sotto ogni aspetto
166) Le donne sabine invocano la pace
167) Scipione Emiliano in visita ad Alessandria
168) L'infelice vita del tiranno
169) La vita è come un viaggio
170) Niente è meglio, niente peggio della lingua
171) Il leone invecchiato e la volpe
172) Le rane vogliono un re
173) La volpe e la scimmia
174) Il topo di campagna e il topo di città
175) Storie di cani
176) La dea Discordia
177) L'età degli eroi
178) I pomi delle Esperidi
179) Pluto
180) Zeus manda il Pudore e la Giustizia tra gli uomini
181) La sorgente Macaria
182) Achille vendica Patroclo
183) Anticamente venivano interrogati anche gli schiavi
184) Consigli a un giovane
185) I fanciulli vanno a scuola volentieri
186) Il tiranno non può essere felice
187) La vera ricchezza è nell'anima
188) Il cavallo e l'asino
189) Il trombettiere
190) L'avaro e il leone d'oro
191) Il malato e il medico
192) Diòniso
193) Menone Tessalo
194) Lagnanze di Farnabazo
195) Un buffone che non fa ridere
196) Il mestiere del parassita
197) La laboriosità e l'altruismo
198) Tutti ubbidiscono volentieri quando è utile
199) La costituzione è l'anima della città
200) Il leone e l'elefante
201) Vantaggi della vita in campagna
202) Le unità di misura
203) La marcia di Ciro (I)
204) La marcia di Ciro (II)
205) L'esametro
206) Le fatiche di Eracle (I)
207) Le fatiche di Eracle (II)
208) Dario, Serse e Artaserse
209) L'armata di Serse
210) Le forze degli Ateniesi in Sicilia
211) Anassagora
212) Creso e Solone (I)
213) Creso e Solone (II)
214) Annibale giunge in Italia
215) Dionigi il Giovane
216) I Ciclopi
217) Il coccodrillo
218) Edipo e la Sfinge
219) Le Vestali
220) Il fiume Po
221) Le inondazioni del Nilo
222) Le meraviglie dell'Egitto
223) Babilonia
224) La natura e le leggi
225) Verso l'ignoto
226) Il fiume di vino
227) Sulla luna
228) Gli Ippogipi
229) La guerra col sole
230) L'esercito di Endimione
231) Licnopoli
232) Nel ventre della balena (I)
233) Nel ventre della balena (II)
234) L'isola dei beati (I)
235) L'isola dei beati (II)
236) L'isola dei beati (III)
237) L'isola dei beati (IV)

SEGUICI


Copyright © 2011 - 2024 VersioniDiGreco.it